
Canyoning
Il Canyoning nasce da una grande passione per gli ambienti fluviali e in particolare delle “Forre”.
Una gola, forra o canyon generalmente è una valle profonda con pareti a volte ripide e alte a volte meno, percorsa da un fiume o torrente che disegna e modella il corso, precipitando a volte per salti di decine di metri.
Dopo una maturata esperienza Torrentistica fin dalla fine degli anni 90 e avendo percorso forre in giro per tutta l’italia, nasce la volontà e la voglia di trasmettere questa passione e di renderla più o meno alla portata di tutti, cercando di trovare in forre abbastanza facili un minimo di adrenalina e avventura.
La quantità di forre presenti in Italia è in costante crescita, sono tanti i gruppi che si cimentano nella discesa di nuove gole inesplorate. |
![]() |
|
Anche il nostro staff è sempre alla ricerca di nuove forre, e di ambienti incontaminati per regalare ai nostri clienti ambienti ed emozioni sempre nuove. |
Generalmente si parte da gole molto facili ma con ambienti molto particolari e suggestivi.
Il materiale e l’equipaggiamento viene fornito dalla nostra organizzazione, le attrezzature sono omologate e certificate per questo tipo di attività.
Gole e Canyon proposti
Gole della Garavina (Terranova di Pollino)
Situate nel Comune di Terranova, sono caratterizzate da una spaccatura nella roccia che un tempo faceva da sbarramento naturale ad un piccolo lago glaciale il cui fondo è occupato dalla frazione Paraturo di Casa del Conte.
Percorso adventure € 30,00.
Torrente Iannello (Laino)
Il fiume Iannello nasce dal Monte Gada, nel Parco Nazionale del Pollino, nel comune di Laino Borgo.
Il fiume Iannello è particolarmente adatto alla pratica di alcuni sport acquatici, in particolare il Canyoning e il Trekking in acqua.
Lungo il percorso si incontreranno una serie di divertenti salti d'acqua, piccole cascate e pozze d'acqua cristallina, immersi in una lussureggiante vegetazione che rende questa escursione un'esperienza fantastica, dove vi sentirete catapultati in un'altra realtà.
Percorso Funny
Lunghezza: 2,5 km
Tempo di percorrenza: 3 ore circa
Difficoltà: >14 anni
Costo: € 65,00
Percorso integrale
Lunghezza: 3,5 km
Tempo di percorrenza: 4/5 ore circa
Difficoltà: >14 anni
Costo: € 100,00
Attrezzatura fornita per ogni ospite
caschetto, muta in neoprene 3 mm, giacca d'acqua, imbrago,moschettone, discensore
Ricordati di portare
Costume, maglietta in tessuto tecnico/termico, scarpe da trekking o da ginnastica, ricambio asciutto, tanta voglia di avventura
Guarda che avventura ti aspetta!