Larga un metro, sospesa a 9 metri dal torrente Gravina, consente di guadare il torrente partendo da Porta Postergola nel Sasso Caveoso, per raggiungere Contrada Murgia Timone nel Parco della Murgia Materana.
Percorrendo il sentiero 406, accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica, si cammina circondati da paesaggi suggestivi e dalla tipica vegetazione locale, inebriati dal profumo del timo.
Raccontando storia e tradizioni locali, si raggiungono punti strategici panoramici e luoghi “protagonisti” di famosi film biblici e si visitano complessi rupestri di grande interesse.
Informazioni utili
Raduno, partenza: Porta Postergola (Convento Santa Lucia) nel Sasso Caveoso.
Arrivo: Jazzo Gattini.
Durata: 3 ore e 30 minuti circa incluse le soste.
Difficoltà percorso: Turistica - Escursionistica (T - E).
Lunghezza: 6 km circa.
Consigli utili: suggerito abbigliamento comodo, traspirante e adeguato alle condizioni meteorologiche.
Copertura telefonica: buona in ogni punto del percorso.
Fortemente consigliate scarpe da trekking e borraccia d'acqua.
Costi
Fino a 4 persone: € 80,00 (costo totale escursione).
Per gruppi superiori a 4 persone: € 20,00 a persona.