Trekking - Funghi&Castagne nel Parco Nazionale del Pollino
Durante l'autunno, Bosco Magnano si spoglia dal verde estivo e si tinge di colori caldi. Questa immensa area è ricca di biodiversità che la rende tra i posti più belli di tutto il Parco Nazionale del Pollino. Esplorando l'ambiente circostante si possono ammirare gli svariati funghi che spuntano dal manto secco di foglie che conserva il terreno umido, ed è proprio nell'umidità che essi nascono.
Entrando nel castagneto sarete lieti di raccogliere le castagne contenute nei ricci spinosi.
Le limpide acque del torrente Peschiera rendo incantevole il paesaggio essendo fonte di vita
PROGRAMMA:
- ore 9,00 appuntamento al castagneto.
- ore 10.30 escursione naturalistica lungo il torrente Peschiera.
- ore 13,00 visita ai mercatini delle tipicità e degustazione di formaggi e salumi.
Durata: 5 h
Distanza: 3 km
Dislivello: 200 m
Difficoltà: Turistica
ADULTO: 25,00 €
9/12 ANNI: 18,00 €
4/8 ANNI: 12,50 €
0/3 ANNI: GRATIS
Difficoltà bassa
Programma della giornata
Ore 8.00 partenza per il Parco Nazionale del Pollino
Ore 8.45 visita al castagneto di Bosco Magnano
Ore 10.00 escursione condotta da Guide AIGAE dove attraverseremo il fiabesco bosco di cerri e faggi sempre accompagnati dallo scrosciare delle limpide acque del Peschiera.
Ore 12:30/13:00 fine dell'escursione
e visita al mercatino delle specialità del posto: qui sarà possibile assaggiare e acquistare salumi, formaggi, funghi, liquori e tante altre prelibatezze.
L'escursione prevede la possibilità di pranzare in un ristorante tipico e pernottare in un agriturismo.
Per ulteriori informazioni tel. 3488009535.